Tonno a sfincione

Tonno a sfincione

Un classico secondo piatto della cucina siciliana, e in particolare di quella palermitana, dove il condimento dello sfincione è “preso in prestito” per far sì che questo secondo diventi estremamente saporito. Scopri ingredienti e procedimento!

  • Preparazione20 min
  • Cottura30 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàMedia
1 kg di tonno tagliato a fette
600 grammi polpa di pomodoro pelato finissima
Olio e.v.o.
300 grammi caciocavallo grattugiato
Sale
Origano
1 cucchiaio di zucchero
3 cipolle
Pangrattato

Tagliare la cipolla a fette e fare ammorbidire sul fuoco con acqua, un pizzico di sale e un goccio d’olio d’oliva. Non appena pronta, aggiungere il pomodoro, sale e zucchero e continuare per pochi minuti la cottura. Una volta pronta la salsa ho aggiunto una parte del caciocavallo grattuggiato. Aggiungere l’origano appena pronto. Oleare e spolverare la teglia di pangrattato.

 

TONNO A SFINCIONE: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA 

 

Spennellare il tonno con l’olio, e poggiarlo su una teglia. Mettete il condimento sulle fette di tonno e spolverare con il caciocavallo grattugiato e con il pangrattato. Irrorare con un filo d’olio e mettete in forno statico, già caldo, a 180° per venti minuti.   

Nota da aggiungere: qualcuno forse si potrebbe meravigliare dell’abbinamento pesce/formaggio caciocavallo, ma vi assicuro che in alcuni piatti della cucina siciliana il pesce si sposa benissimo con il formaggio (es. Ruota di pesce spatola, Involtini di spada ecc…). Provare per credere!

Le ricette di Giusina in Cucina: guarda tutte le clip