Secondo (12)

Sedani alla pratese

Scopri come fare questo secondo piatto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci girata a Prato: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura60 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa

Per i sedani

2 sedani
200 g di carne macinata di buona qualità
100 g di mortadella
60 g di parmigiano grattugiato
40 g di pane raffermo
1 uovo
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di latte
Sale
Pepe

Per friggere

Olio di semi di arachide
2 uova
Farina
Sale

Pulire i sedani, togliere le foglie, tagliare le costole più grandi in pezzi di 10 cm evitando quelle esterne più verdi, pulire le costole dai filamenti cuocerle insieme a qualche foglia in abbondante acqua salata per 15-20 minuti, fare attenzione le costole più tenere solo 10 minuti. Scolarle, premere leggermente per togliere più possibile l’acqua e disporle su un vassoio. Preparare il ripieno, scaldare il latte aggiungere la mollica del pane, tritare qualche foglia di sedano già cotta, la mortadella e il prezzemolo finemente. 

SEDANI ALLA PRATESE: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

In una ciotola mettere la carne macinata, la mortadella (macinate insieme), l’uovo, il parmigiano, il pane bagnato nel latte, il prezzemolo, le foglie del sedano e un pezzetto di spicchio di aglio tritato finemente, sale e pepe, amalgamare il tutto. Con il composto preparato farcire le costole, accoppiare come da foto, infarinarle bene passarle nell’uovo sbattuto, friggerle in abbondante olio di semi caldo, scolarle e farle asciugare su carta assorbente. Mettere abbondante ragù in una larga padella, aggiungere i sedani fritti e portare a cottura facendo sobbollire per 10/15 minuti. Servire caldissimi con il suo ragù. A piacere un fiocco di burro su ogni sedano con sopra una spolverata di parmigiano.

L'Italia A Morsi: guarda tutte le puntate

I più visti su Food Network Discovery+