Sarde in pastella

Sarde in pastella

Scopri la ricetta di questo secondo piatto realizzato durante una puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura5 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
500 gr di sarde

Per la pastella

Acqua 10 grammi di lievito di birra
Acciuga
200 grammi di farina

Per friggere

Olio di semi di girasole

Sicuramente le sarde, in diverse celebri varianti come quelle a beccafico o utilizzate come ingrediente per condire la pasta, sono molto diffuse nella tradizione culinaria siciliana. Oggi io vi propongo una versione golosissima, che sono sicura piacerà molto anche ai bambini (spesso più riluttanti nell’approccio con il pesce): le sarde in pastella, belle croccanti e saporite, da servire come secondo, antipasto o aperitivo.

SARDE IN PASTELLA: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA

Ho sciolto il lievito di birra nell’acqua che ho poi unito alla farina, miscelando il composto. Una volta raggiunta una consistenza cremosa, ho aggiunto alla pastella dei pezzettini di acciughe e l’ho messa a riposare per circa un’ora. Ho passato le sarde nella pastella e le ho fritte in olio bollente. Le ho servite con un pizzico di sale.

I più visti su Food Network Discovery+