Rosticciana al vinsanto
Benedetta Parodi prepara la rosticciana al vinsanto: un piatto che non può mancare sulla tavola del menù di Pasqua e ideale per i primi pranzi e cene all'aperto. Scopri la ricetta!
- Preparazione30 min
- Cottura60 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Fate lessare qualche minuto i piselli nell’acqua calda. Incidete in maniera leggera le costine e disponetele ancora attaccate le une alle altre su una teglia foderata di carta da forno. Bagnatele con un goccio di olio e innaffiatele generosamente col Vin Santo, salate e pepate.
Qualora si avesse tempo, fate marinare la carne qualche ora. Ma non è vincolante. Infornate a 190°C per 50 minuti. Scolate i piselli in una ciotolina con un 5-6 foglie menta e 50ml di olio.
Frullate un minuto col frullatore a immersione, fino a creare una purea disomogenea. Regolate di sale e menta, se necessario. Il trucco: Per glassare la carne, fate una salsa di senape, miele e succo d’arancia da spennellare a fine cottura.
Sfornate le costine, separatele e spennellatele con la salsa. Infornate di nuovo per 10 minuti. Servite le costine con il purè di piselli decorato con foglioline di menta.