Polpette di lenticchie alla siciliana

Polpette di lenticchie alla siciliana

Scopri la ricetta di questo secondo piatto realizzato durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "Ricette antiche": ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura60 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
1 carota
1 cipolla bionda
1 costa di sedano
200 g lenticchie
Pomodori pelati
Sale
60 g caciocavallo, ,
2 uova
1 mazzetto di prezzemolo
Salvia
Pangrattato
Olio di semi
Olio Evo

In una pentola, scaldiamo abbondante acqua. Mettiamo a cuocere sedano, carota, cipolla e patata a pezzettoni, lenticchie, i pomodori pelati e lasciamo cuocere il tempo necessario (circa 50 minuti), aggiustando di sale. Una volta cotto il tutto e asciugato dell’acqua in eccesso, frulliamo con il mixer a immersione. Aggiungiamo alla purea ottenuta il caciocavallo grattugiato, le uova intere, il prezzemolo e la salvia tritati e pangrattato quanto basta ad ottenere la giusta consistenza (aggiungiamo due cucchiai di farina se l’impasto è troppo morbido). Lasciamo raffreddare completamente l’impasto. Creiamo delle polpette grandi come mandarini, che passiamo nel pangrattato e friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: guarda tutte le puntate

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: scopri le ricette

I più visti su Food Network Discovery+