Melanzane e peperoni ripieni
Scopri come fare questo secondo piatto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina calabrese: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione30 min
- Cottura30 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per le melanzane
Per i peperoni
Preparate un sugo di pomodoro: fate soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio e, quando ben rosolato unite la passata, regolate di sale e fate cuocere. Prima del termine della cottura unite qualche foglia di basilico. Procedimento per melanzane: lavate le melanzane, tagliatele a metà e lessatele in abbondante acqua non salata. Altrimenti potete far cuocere le melanzane in forno o al vapore, vi eviterà di strizzarle molto dopo. Quando saranno tenere scolatele e lasciatele in uno scolapasta a perdere l’acqua in eccesso. Mettete a bagno il pane duro per farlo rinvenire. Trascorso questo tempo scavate la polpa delle melanzane con un cucchiaio facendo in modo che i gusci rimangano interi. Strizzate benissimo la polpa fino a togliere tutta l’acqua e poneteli in una terrina insieme alla mollica di pane, anch’essa ben strizzata. Unite un piccolo spicchio d’aglio tritato, il parmigiano e il pecorino grattugiato, il prezzemolo, le uova, un paio di cucchiai del sugo di pomodoro che avrete preparato e impastate bene il tutto. Se gradite un po’ di formaggio filante quando l’impasto è quasi pronto unite anche i cubetti di provola. Farcite i gusci delle melanzane con il composto ottenuto e disponetele in una pirofila da forno unta con un po’ di sugo di pomodoro. Disponete tutte le melanzane e poi cospargete con il pomodoro. Spolverate la superficie con altro parmigiano grattugiato. Fate cuocere in forno a 200 °C per circa 30 minuti. Da quando inizia il bollore della salsa, calcolate ancora 10 minuti. Lasciate raffreddare per 5 minuti in modo che si assestino i sapori prima di servire.
Procedimento per peperoni: mettete a bagno un pezzo di pane raffermo e lasciate ammorbidire. Meglio scegliere una pagnotta di grano duro. Intanto a parte grattugiate il pecorino e tritate l’aglio e il prezzemolo. In una terrina unite la carne di vitello e di maiale, l’uovo, il pecorino crotonese, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe. Riprendete poi il pane raffermo, eliminate la crosta e strizzate la mollica prima di aggiungerla agli altri ingredienti. Lavorate il tutto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Lavate i peperoni e svuotateli. Farciteli poi con il ripieno e disponeteli in una teglia. Fate cuocere in forno a 200 °C per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare per 5 minuti in modo che si assestino i sapori prima di servire.