Gallina ripiena
Scopri questa ricetta della tradizione lodigiana preparata durante una puntata de L'Italia A Morsi Al Ristorante Con Simone Rugiati: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione60 min
- Cottura240 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per il ripieno
Per il brodo
Tagliare a pezzetti il fegato e lo stomaco della gallina, sciogliere il burro in un tegame insieme all’aglio e cuocere per circa 15 minuti. Spegnere la fiamma e aggiungere il resto degli ingredienti: grana, pangrattato, prezzemolo, sale e pepe, sempre mescolando. Unire l’uovo per legare i vari componenti del ripieno. Riaccendere poi la fiamma per qualche minuto fino a che il ripieno non sarà pronto e riempire la pancia della gallina con il composto.
GALLINA RIPIENA: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA
Quando la gallina sarà completamente “piena” si procederà con la cucitura dell’apertura. Porre in una capiente casseruola le verdure e la gallina e riempire di acqua fredda fino a coprire completamente e abbondantemente. Salare in base alla dimensione della gallina. In base al peso e all’età della gallina cuocere dalle 2 alle 4 ore sul fuoco scoperto. Per capire quando la gallina è pronta pungere una coscia dopo circa 2 ore di cottura. Se la carne si apre, la gallina è pronta.