Fonduta Valdostana con pane di segale e patate di montagna
Scopri questa ricetta della tradizione valdostana preparata durante una puntata de L'Italia A Morsi Al Ristorante Con Simone Rugiati: ecco ingredienti e procedimento.
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per il pane
Per la fonduta
Per le patate
Per il pane: impastare le farine con acqua e lievito, una volta che l’impasto è incordato aggiungere il sale e lo strutto. Lasciar riposare fino al raddoppio dell’impasto, formare il pane a piacere e lasciar riposare in frigo per 12 ore circa. Cuocere a 200°C fino a cottura ultimata; occorreranno circa 40 minuti. Per le patate: lessare le patate di montagna con la pelle, in abbondante acqua salata.
FONDUTA VALDOSTANA CON PANE DI SEGALE E PATATE DI MONTAGNA: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA
Per la fonduta: ammollare nel latte il formaggio precedentemente tagliato a dadini e lo spicchio d’aglio e metterlo da parte per una notte. La mattina, togliere l’aglio e fondere il formaggio nel latte a bagnomaria, facendo attenzione a non portare il latte a bollore. Una volta formata la fonduta aggiungere i tuorli d’uovo e il pepe direttamente nel tegame di servizio.