Farauna al masscarpon
Scopri come fare questo secondo piatto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina lodigiana: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione30 min
- Cottura120 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Trita al coltello grossolanamente sedano, carota cipolla dopo averli mondati. Avvia la cottura Fai rosolare il sedano la carota e la cipolla in un tegame antiaderente, in un giro d’olio caldo. Togli la verdura dal tegame. Mettici il burro e fai rosolare da tutte le parti i pezzi di faraona a fuoco medio. Dopodiché sfuma con il vino bianco (e il marsala) e fai evaporare, continuando a girare i pezzi di faraona, che devono essere ben dorati. Rimetti nel tegame anche la verdura, l’alloro, il rosmarino e la salvia, bagna con un mestolo di brodo e sposta il tutto sul focherello del caffè. Copri con un coperchio e fai cuocere lentamente, girando i pezzi di faraona spesso e irrorando con poco brodo se necessario, per circa 2 ore. Dopo 2 ore di cottura incorpora il mascarpone nel tegame e fai cuocere lentamente, girando i pezzi di faraona, ancora per 10/15 minuti circa. Qui possono sbucciare le patate bollite precedentemente Sara: trasferisce di nuovo nella pentola la faraona cotta nella Crock pot. E aggiunge il mascarpone Scola i pezzi di faraona dall’intingolo. Frulla il fondo di cottura con il minipimer, trasferendolo momentaneamente in un boccale. Rimetti i pezzi di faraona e la salsa nel tegame, scalda e servi. Da servire su un letto di patate lesse prezzemolate e un filo d’olio.