Faraona 4.0 all'aceto balsamico, lamponi e cipolline borettane
Scopri la ricetta di questo secondo preparato durante una puntata de L'Italia A Morsi Al Ristorante Con Simone Rugiati: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione40 min
- Cottura120 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
1 faraona
Aceto balsamico tradizionale
Sale alle erbe (rosmarino, salvia, alloro, sale, olio di oliva, aceto di vino)
Pane raffermo grattugiato
Uova
Farina
Fiori edibili
Crescione di acetosella
Per le cipolline all’aceto
12 cipolline borettane
100 gr aceto balsamico
2 cucchiai zucchero
Fecola
1 bicchiere di vino bianco
Per guarnire
Maionese all’aceto balsamico
Qualche lampone fresco
Dividere la faraona tra cosce, sovracosce, petto e ali. Marinare i tagli di carne con il sale alle erbe e l’aceto balsamico per almeno 24 ore. Pelare le cipolle, cuocere in abbondante acqua salata con aceto di vino, sale, zucchero e vino bianco per 30 minuti.
FARAONA 4.0 ALL’ACETO BALSAMICO, LAMPONI E CIPOLLINE BORETTANE: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA
Nel frattempo:
- 1. Cuocere i petti in vasocottura: scottare i petti dalla parte della pelle, tagliarlo a julienne e inserirlo nei vasi con l’aceto balsamico tradizionale e un pizzico di sale. Chiudere i vasetti e cuocere in forno a 70°C per 30 minuti con vapore.
- 2. Preparare poi le cosce arrosto: in una teglia in forno per 20’ a 170° con olio EVO e aceto balsamico tradizionale. Una volta pronte, lasciare raffreddare e mettere da parte.
- 3. Cuocere le sovracosce grigliate: grigliare le sovracosce disossate da entrambe le parti fino ad ottenere un colore dorato.
- 4. Cuocere le ali fritte: impanare le ali nella farina, nell’uovo ed infine nel pane raffermo grattugiato. Portare l’olio alla giusta temperatura e poi friggere fino al raggiungimento di un colore dorato.
Recuperare intanto anche le cipolline cotte in agrodolce. Scolarle e tirarle nell’aceto balsamico. Addensare con un po' di fecola. Guarnire il piatto con qualche goccia di maionese e i lamponi freschi.