Fagiano in umido

Fagiano in umido

Scopri come preparare questo secondo piatto tipico dell'Oltrepò Pavese realizzato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci.

  • Porzioni4
  • DifficoltàMedia
1 fagiano crudo pulito nel latte
Carote
Sedano
Cipolle
Aglio
Ginepro
Alloro
Olio evo
Pepe nero
Funghi porcini freschi o secchi
Un bicchiere di vino bianco
Salsa di pomodoro

Si pulisce il fagiano e si prepara a tocchetti che vanno messi a bagno per un paio di ore nel latte (serve a togliere il sapore selvatico alla selvaggina). Si asciuga e si pone in una casseruola dove sono stati posti un trito di carote, sedano, cipolla e aglio con un poco di olio e le spezie. Si rosola il fagiano e si sfuma con un po’ di  vino bianco. Poi si coperchia e si inizia la cottura per circa 30minuti rigirandolo di tanto in tanto (a parte si lavorano i funghi freschi, si appassiscono con un po’ di olio e aglio in camicia). Si aggiunge un po’ di pomodoro, ancora un po’ di vino e si continua la cottura. Verso al fine si aggiungono i funghi e si termina la cottura per circa 30 minuti.