Brodetto di pesce fanese

Brodetto di pesce fanese

Scopri questo tipico secondo piatto di Fano preparato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione40 min
  • Cottura30 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
Olio extravergine d'oliva
Mezza cipolla
1 spicchio d'aglio
100 gr di concentrato di pomodoro
Mezzo bicchiere di aceto di vino bianco
Pepe
Sale
3 kg di pesce misto (qualche canocchia, 2 seppie, razza, mazzola - gallinella -, cagnol - gattuccio -, scorfano, rana pescatrice, pesce San Pietro, sogliole…)

Lavare e pulire il pesce ma non eliminare le teste. In una casseruola ampia far soffriggere nell’olio la cipolla tritata con un pizzico di sale e pepe. Mescolare circa 2 bicchieri di acqua calda con l'aceto e il sceglierci il concentrato di pomodoro, quindi versare nella padella con la cipolla far ritirare per una decina di minuti. 

BRODETTO DI PESCE FANESE: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

A questo punto bisogna sistemare i pesci nella casseruola, iniziando da quelli che necessitano di più tempo per cuocere e hanno dimensione maggiore (seppie, mazzola, gattuccio, coda di rospo), poi continuare gradualmente con il resto dei pesci. Non bisogna mai mescolare altrimenti il pesce si rompe, basterà scuotere la padella ogni tanto. Cuocere per circa 20-30 minuti o finché la polpa dei pesci si stacca con facilità dalle lische. Servire in una ciotola con del pane casereccio fresco o abbrustolito a seconda dei gusti.

I più visti su Food Network Discovery+