Braciole messinesi
Scopri come fare questi piccoli involtini di carne, realizzati con il carpaccio di manzo (a Messina il taglio di carne usato per le braciolette è detto "a braciola", il magatello) che, dopo la panatura, vengono farcite con il formaggio.
- Cottura10 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
500 grammi di carpaccio di manzo (fettine sottili)
200 grammi di provola o tuma
100 grammi di caciocavallo grattuggiato
200 grammi di pangrattato
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo
Mettete insieme in una terrina il pangrattato, il cacio, il trito di prezzemolo e di aglio, sale e un filo d’olio. Amalgamate bene. Prendete le fettine, tagliatale a metà se troppo grandi.
BRACIOLE MESSINESI: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA
Passatele da entrambi i lati nella panure, quindi farcite con la provola e sigillate bene. Ripassate nella panure. Infilzate in uno spiedo e mettere a cuocere sulla griglia, in padella o al forno. Servire calde.