Baccalà allo spumante e zucca berrettina

Baccalà allo spumante e zucca berrettina

Scopri questa ricetta tipica di Casteggio preparata durante una puntata de L'Italia A Morsi Al Ristorante Con Simone Rugiati: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura60 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàMedia

Ingredienti per il baccalà per 4 persone

560 gr di filetto centrale alto di baccalà dissalato
1 bottiglia di Spumante Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese
1 rametto di dragoncello
2 gr Zafferano di Mornico

Ingredienti per la crema di zucca e tartufo nero estivo

½ zucca berrettina
100 gr olio extravergine d’oliva
30 gr di tartufo grattato
1 lt di acqua
Qualche scaglia di tartufo fresco

Porzionare il baccalà in 4 parti. Porle in un contenitore d’acciaio e aggiungere lo Spumante, qualche foglia di dragoncello e lo zafferano. Prendere 4 sacchetti sottovuoto, uno per ciascun trancio di baccalà, riporre poi in ognuno il trancio e una parte del liquido di marinatura. Cuocere per immersione in una pentola a 60°C per 10/12 minuti. Intanto prendere una teglia ricoprirla con della carta assorbente. Nel frattempo, tagliare a piccoli pezzi la zucca e versarla in una pentola con un pochino di olio. Aggiungere anche il tartufo grattato. 

 

BACCALÀ ALLO SPUMANTE E ZUCCA BERRETTINA: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

 

Cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, bagnandola a poco a poco durante la cottura. A questo punto, togliere dal sacchetto il pesce e metterlo a riposare sopra la teglia e riporla sopra a un pentolino di cottura di modo che il baccalà si mantenga caldo e termini di sprigionare i liquidi di cottura. Quando la zucca risulta ben cotta, omogeneizzare fino a ottenere una crema lucida e vellutata. Adagiare la crema di zucca alla base e porvi sopra il baccalà. Decorare con foglioline di dragoncello.