Agnello in fricassea con carciofi

Agnello in fricassea con carciofi

Un secondo piatto molto diffuso sull'Appennino ligure: scopri ingredienti e procedimento qui!

  • Preparazione10 min
  • Cottura50 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàMedia
Spezzatino di agnello 600 gr
7 carciofi
1 spicchio d'aglio
Prezzemolo tritato qb
2 limoni
Olio evo qb
Sale qb

Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e metteteli in acqua acidulata. A parte fate soffriggere in una casseruola olio, aglio a pezzetti e prezzemolo tritato. Mettete l’agnello a rosolare qualche minuto a fuoco vivo e poi lasciate cuocere abbassando la fiamma e coprendo. 

Quando l’agnello sarà quasi cotto aggiungete i pinoli e poi toglietelo dalla casseruola. Nel liquido di cottura dell’agnello mettete a cuocere i carciofi, quando saranno cotti, unite di nuovo l’agnello. Intanto preparate un’emulsione fatta con due tuorli e il succo di mezzo limone. A fine cottura e fuoco spento versate l’emulsione nella casseruola mescolando.

Agnello in fricassea con carciofi: un secondo piatto molto diffuso sull'Appennino ligure