Vellutata di asparagi e mimosa d'uovo

Vellutata di asparagi e mimosa d'uovo

Benedetta Parodi accende i fornelli e prepara una vellutata primaverile, molto gustosa e di grande effetto! Scopri la ricetta!

  • Preparazione10 min
  • Cottura20 min
  • Porzioni3
  • DifficoltàBassa

Per la crema

Acqua q.b.
150 gr di latte
1 mazzo di asparagi
1 porro
1 patata
1 cucchiaio olio d’oliva
sale

Per la mimosa

2 uova sode

Tagliate il porro a pezzi grossi, mettetelo in una padella a rosolare con un cucchiaio di olio. Pulite gli asparagi e tagliateli a tocchetti fino alla punta, che va tenuta così com’è. Aggiungete gli asparagi alla padella. Pelate la patata, affettatela e buttate in pentola. Aggiungete l’acqua a filo, e attendete che l’acqua vada in ebollizione. Nel mentre, aggiungete le punte degli asparagi (se sono grosse è meglio tagliarle a metà), salate.

Lasciate bollire per 10 minuti circa. Intanto che l’acqua bolle, togliete alcune punte di asparago che andranno usate per la decorazione. Preparate le uova sode: mettetele in un pentolino di acqua bollente per 10 minuti. Sgusciatele. 

Spegnete la vellutata e frullatela. Il trucco: togliete un po’ di brodo e sostituitelo con il latte, che renderà la vellutata più cremosa. Mescolate la crema e, ben calda, versatela nelle fondine e servite con, al momento, il tuorlo dell’uovo sodo sbriciolato spingendolo attraverso il colino. L’effetto sarà quello di una mimosa di uovo sopra la vellutata. Decorate con le punte degli asparagi e una spruzzata di pepe.