Tortelloni di ricotta e friggione con burro e salvia

Tortelloni di ricotta e friggione con burro e salvia

Scopri come fare questo primo piatto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina dei Colli bolognesi: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione40 min
  • Cottura50 min
  • Porzioni6
  • DifficoltàBassa

Per la sfoglia

2 uova grandi (70 g circa l’una)
200 g di farina (oltre a quella per lo spolvero)

Per il friggione

500 g di cipolle bianche
50 g di concentrato di pomodoro
150 g acqua zucchero (alcuni cucchiai)
50 g di strutto
Sale q.b.
Ricotta di mucca
Parmigiano-Reggiano
Salvia

Per la sfoglia: versare la farina sul tagliere, fare un bel buco largo al centro e rompervi le uova. Sbattere le uova con una forchetta e incorporare gradualmente la farina. Aiutarsi eventualmente con una spatola e cominciare ad impastare a mano solo quando le uova sono completamente assorbite dalla farina. Lavorare l’impasto finché non sarà morbido ma non appiccicoso ed avrà un colore perfettamente omogeneo. Se schiacciando con un dito l’impasto questo tenderà a tornare su, l’impasto è pronto. Avvolgere l’impasto nella pellicola in modo che non sia a contatto con l’aria e lasciarlo riposare fuori da frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo, spargere un po' di farina sul tagliere, liberare l’impasto dalla pellicola, spolverare leggermente e cominciare a lavorare col mattarello fino allo spessore di 1 mm circa. 

Per il friggione: pulire le cipolle e tagliarle a rondelle fini. Lavarle bene in acqua fredda e poi lasciarle macerare con due cucchiai di zucchero ed un cucchiaino di sale per almeno un paio d’ore. Cuocere a fuoco basso per un’ora e mezza le cipolle in una padella, unendo l’acqua che si sarà formata durante la macerazione e lo strutto. Mescolate ogni tanto all’occorrenza. Aggiungere il concentrato di pomodoro e l’acqua. Regolare di sale e pepe. Mescolare e lasciare cuocere finché non assumerà una consistenza cremosa (40 minuti). Una volta tirata la sfoglia, fare dei quadrati di 8 cm per lato e mettere al centro il nostro ripieno pari circa ad una noce. Il ripieno è 50% ricotta vaccina e 50% friggione. Chiudere a tortellone. Cuocere in acqua salata portata a bollore. Scolare e versare in una padella in cui avremo fatto sciogliere in precedenza burro e qualche foglia di salvia. Aggiungere un po' di acqua di cottura e Parmigiano-Reggiano. Mantecare bene e servire.

L'Italia A Morsi: guarda tutte le puntate

L'Italia a Morsi con Chiara Maci: tutte le ricette

Il meglio di Food Network: guarda tutti i video dei tuoi programmi preferiti