Primo (12)

Tortelli di patate della valle del Bisenzio

Scopri come fare questo primo piatto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci girata a Prato: ecco ingredienti e procedimento.

  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
Per il ripieno della tradizione familiare
500 g di patate bianche
2 cucchiai di sugo
50 g di parmigiano reggiano
50 g di burro
Sale
Pepe
Noce moscata

Per la sfoglia

200 g di farina 0
50 g di semola rimacinata
8 rossi di uovo
1 uovo intero
1 guscio di acqua tiepida - se serve
Sale

Procedimento per la sfoglia: Setacciare sulla spianatoia le due farine, fare la fontana e al centro sgusciare i tuorli, l’uovo intero, il sale, con la forchetta iniziare a sbattere le uova e piano piano incorporare la farina, incominciare a impastare, lavorare la pasta finché non sarà diventata liscia e omogenea, formare una palla e lasciarla riposare coperta con una ciotola per 1/2 ore. Procedimento per il ripieno: nel frattempo che la pasta riposa, lavare e cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua salata. 

TORTELLI DI PATATE DELLA VALLE DEL BISENZIO: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA  

Passarle allo schiacciapatate, aggiungere subito il burro quando sono ancora calde, la ricotta, la noce moscata e il parmigiano grattugiati, sale e pepe. Amalgamare bene con le mani assaggiare e se necessita insaporire ancora, il ripieno deve essere giustamente saporito perché un po’ del suo sapore lo perderà nella cottura. Per il ripieno tradizionale, alle patate schiacciate aggiungere i cucchiai di sugo, sale e pepe. Tirare la sfoglia alla macchina della pasta in strisce abbastanza fine e non troppo larghe, tagliare dei quadrati posizionare un po’ di ripieno al centro e chiuderli tradizionalmente a fazzoletto. Portare a bollore in una pentola capiente l’acqua salarla e cuocervi i tortelli, basteranno pochi minuti. Scolarli bene e condirli in strati alternati al sugo e spolverate di parmigiano (a piacere). viene a galla.

L'Italia A Morsi: guarda tutte le puntate