timballo di bucatini

Timballo di bucatini e melanzane

Un piatto unico con tanti ingredienti della tradizione campana: scopri la ricetta del timballo e replicala a casa per i tuoi pranzi della domenica!

  • Preparazione20 min
  • Cottura40 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
200 gr di carne trita di manzo
200 gr di carne trita di suino
Cedro candito
Una manciata di pinoli
Una manciata di uva passa
100 gr di mollica di pane ammollata
Cannella qb
3 melanzane
1 spicchio d’aglio
1 tuorlo d’uovo
150 gr di provolone del monaco
Olio di semi di arachide
1/2 cipolla
600 gr di passata di pomodoro
500 gr di bucatini
50 gr provola

In una ciotola mescolate la carne trita mista di manzo e suino, insieme a del cedro candito, pinoli e uva passa tritati. Ammollate il pane in una ciotola ed aggiungete la cannella, l’aglio tritato. Impastate insieme alla carne. Unite al tutto un tuorlo d’uovo e del provolone del monaco grattugiato. Date la forma alle polpettine e friggetele in olio di semi. 

A parte preparate un sugo con olio, aglio, cipolla e passata di pomodoro. Affettate le melanzane, friggetele in abbondante olio di semi. Cuocete i bucatini e conditeli con il sugo di pomodoro, provolone del monaco, le melanzane a funghetto, le polpettine e la provola tagliata a pezzi. Foderate uno stampo con qualche melanzana fritta e riempite con la pasta condite. Coprite e mettete in forno per 40/45 minuti a 180 gradi.

Timballo di bucatini e melanzane: un piatto unico con tanti ingredienti della tradizione campana