Tagliolini paglia e fieno con ragù monferrino
Scopri questo primo piatto tipico di Monferrato preparato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione30 min
- Cottura60 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per i tagliolini paglia
Per i tagliolini fieno
Per il ragù
Per i tagliolini paglia: in una terrina versare la farina e unirla ai tuorli. Aggiungere un pizzico di sale e l’olio. Impastare fino ad ottenere il classico panetto di impasto e lasciar riposare qualche minuto. Per i tagliolini fieno: tritare la borragine già precedentemente bollita. Impastare la farina con i tuorli, un pizzico di sale, l’olio e aggiungervi la borragine. Lasciare riposare il panetto qualche minuto. Una volta che i due panetti sono pronti la pasta può essere tirata, anche con l’aiuto di una macchinetta. Ricavare prima un lenzuolo di pasta spesso qualche millimetro e poi tagliarlo della forma dei tagliolini. Cuocerli in acqua bollente e salata e servirli con il ragù. Per il ragù: procurarsi due tegami e in entrambi far rosolare il battuto di sedano, carote e cipolle.
TAGLIOLINI PAGLIA E FIENO CON RAGÙ MONFERRINO: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA
In uno dei due tegami cuocere insieme il manzo e il maiale, tagliati entrambi in 2 o 3 pezzi più piccoli. Nel secondo tegame, una volta che il soffritto è rosolato, aggiungere il coniglio. Aggiungere a entrambe le preparazioni i profumi: alloro, timo, maggiorana, rosmarino e infine l’aglio. Sfumare con il vino bianco e poi coprire con il coperchio, fino a che le carni non si siano cotte. Tagliare la carne dapprima in maniera grossolana e poi sminuzzare pezzo per pezzo. Rimettere il ragù ottenuto al coltello sul fuoco per qualche minuto e intanto cuocere la pasta. Condire i tagliolini e servire in tavola.