Spaghetti acciughe e capperi

Spaghetti acciughe e capperi

Scopri la ricetta di questo primo piatto realizzato durante una puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione5 min
  • Cottura15 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
300 gr di spaghetti n°5
20 gr di acciughe
2 cucchiai di capperi sotto sale
100 grammi di pomodorini
Aglio
Prezzemolo
Olio evo
Pangrattato
Sale
Pepe

È un primo piatto tipico delle splendide isole Eolie (che sono Alicudi e Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano), perfetto per tavolate numerose durante le cene d’estate, ma in generale un piatto facile e gustoso da preparare tutto l’anno. Unico accorgimento: data la sapidità spiccata delle acciughe e dei capperi, state un pochino indietro di sale nell’acqua di cottura della pasta! 

SPAGHETTI ACCIUGHE E CAPPERI: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA 

Ho messo a soffriggere uno spicchio d’aglio con un trito di prezzemolo, ho aggiunto i pomodorini tagliati, i capperi dissalati e le acciughe. Nel tempo di cottura della pasta, ho realizzato la “muddica atturrata” tostando in padella del pangrattato con un filo d’olio. Ho scolato la pasta e l’ho passata in padella con il condimento, infine l’ho servita con una spolverata di muddica.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: guarda tutte le puntate

I più visti su Food Network Discovery+