Scarpinocc alle erbe spontanee
Scopri come preparare questo primo piatto tipico di Bergamo realizzato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci.
- Porzioni4
- DifficoltàMedia
Si prepara la pasta fresca, ci vanno pochissime uova perché in origine era un piatto invernale e in inverno le galline non fanno tante uova. Si fa quindi un impasto a fontano con farina, uovo, latte, acqua e burro, si impasta e si lascia riposare.
Per il ripieno: si sbiancano le erbe, bollendole due minuti e poi tuffandole in acqua ghiacciata, poi si frullano. Si mescola pangrattato, parmigiano, uovo, burro, sale, spezie miste (la saporita), si aggiungono le erbe precedentemente sbiancate e frullate. A questo punto si tira la pasta e si relizzano dei dischi nei quali si mette il ripieno, si piegano a mezzaluna e poi con il dito si dà l’impronta dello scarpinocc. Lo scarpinocc si condisce con burro e salvia, il burro deve essere scaldato fino a far caramellare il lattosio.