Pasta al Picchio Pacchio

Pasta al Picchio Pacchio

Un delizioso primo piatto tipico di Palermo: scopri ingredienti e procedimento!

  • Preparazione15 min
  • Cottura20 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
300 grammi di pasta formato margherita
1 kg di pomodoro per salsa
1 cipolla
Due spicchi d’aglio
Basilico q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Caciocavallo grattugiato

La pasta al Picchio Pacchio è una pasta semplice e molto gustosa che si basa su due ingredienti principali: dei buoni pomodori maturi, che andranno rigorosamente spellati, e il formaggio caciocavallo, che va aggiunto alla fine per renderla ancora più saporita. Potete arricchirla con tutti gli aromi che preferite, ma in origine si usava poca cipolla, tanto aglio e tanto basilico. L'origine del nome “Picchio Pacchio” si pensa derivi dal suono dello sfrigolio picchiettante che il pomodoro fa a contatto con l’olio caldo, il “Pic pac”, ma i siciliani più “maliziosi” penseranno ad un altro significato…

 

PASTA AL PICCHIO PACCHIO: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA 

 

Sbollentare i pomodori, togliere la buccia eliminare i semi e tagliarli a piccoli pezzetti. Tagliare la cipolla e soffriggerla in un tegame con poco olio e unirla all’aglio tritato. Aggiungere il pomodoro, aggiustare di sale e pepe e a fuoco spento unire il basilico. Cuocere la pasta maneggiare in padella e aggiungere il caciocavallo, basilico e un filo d’olio a crudo.

 

Le ricette di Giusina in Cucina: guarda tutte le clip