Pasta fritta
Scopri questa ricetta siciliana molto antica, nata come piatto di recupero per scaldare la pasta avanzata dal giorno prima: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione10 min
- Cottura20 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
300 grammi di rigatoni
400 ml di polpa di pomodoro
Mezza cipolla
Sale
Pepe
Zucchero
Basilico
Olio evo
Tuma
Primosale o caciocavallo in pezzi
Caciocavallo grattugiato
Per prima cosa, preparare il sugo. Fate rosolare la cipolla con olio d’oliva, quindi aggiungete la polpa di pomodoro. Aggiustate di sale, pepe e zucchero, unite il basilico e fate cuocere per una mezz’oretta. Fate bollire l’acqua, quindi buttate giù la pasta e tirate fuori al dente.
PASTA FRITTA: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA
In una padella ampia, mettete un filo d’olio, un po’ della salsa di pomodoro e aggiungete la pasta. Mettete il caciocavallo grattugiato e fate in modo che si formi una bella crosticina nella pasta. Aggiungete quindi i dadi di tuma o primosale, mescolate e servite.