Pasta cu riquagghiu

Pasta cu riquagghiu

Scopri la ricetta di questo primo piatto realizzato durante una puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione10 min
  • Cottura10 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
200 g di pasta
2 uova fresche
60 g di pecorino grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe

A un primo rapido sguardo potrebbe sembrarvi una carbonara, ma seguendo attentamente la ricetta vi accorgerete che manca il guanciale, protagonista del baluardo laziale! La pasta cu riquagghiu infatti è un’antichissima ricetta siciliana della tradizione contadina e sembra aver fatto la sua comparsa nei ricettari a partire dal ‘700. Originariamente il composto da colare sulla pasta prevedeva uova, pane e cacio grattugiato, nel tempo si sono poi aggiunti sale, pepe e prezzemolo.

PASTA CU RIQUAGGHIU: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

Ho buttato la pasta nell’acqua portata a bollore; nel tempo di cottura della pasta ho sbattuto i tuorli d’uova, ai quali ho unito il sale. Ho scolato la pasta in una padella dove ho versato i tuorli sbattuti, il pecorino grattugiato, il prezzemolo e il pepe e amalgamato il tutto. Ho servito con una spolverata di pecorino e prezzemolo.

I più visti su Food Network Discovery+