Pasta ca 'nnocca

Pasta ca 'nnocca

Un delizioso primo piatto condito di sarde e piselli. Un gusto unico per una pasta che impiegherete pochissimo tempo a preparare. Scopri ingredienti e procedimento.

  • Preparazione20 min
  • Cottura50 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
300 grammi di rigatoni
300 grammi di alici o sarde fresche
1 cipolla
Prezzemolo
250 grammi di pisellini primavera congelati
Sale
Pepe
Olio
Pecorino grattugiato

La pasta ca 'nnocca è una specialità di Catania dalla bontà estrema. È davvero una pasta coi “fiocchi”, sia per il termine ‘nnocca che in siciliano è “il fiocco”, sia per il suo sapore dato dall’accostamento perfetto tra sarde e piselli. Prepararla è facilissimo. Per prima cosa si devono pulire le sarde. 

 

PASTA CA 'NNOCCA: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA  

 

Poi in un tegame far rosolare la cipolla con l’olio, quindi aggiungere i piselli, un paio di mestolini d’acqua e cuocete per 10 minuti circa. Quando i piselli saranno quasi cotti, aggiungere le sarde, il sale, il pepe e il prezzemolo, quindi salate e pepate. Mantecare la pasta in padella. Potete aggiungere del pecorino grattugiato o altro formaggio a piacere. Note da aggiungere: alcuni la pasta ca’nnocca la chiamano anche Pasta a piscatura per via dell’ingrediente marinaro utilizzato, le sarde.

Le ricette di Giusina in Cucina: guarda tutte le clip