Pasta all'Uminina
Un primo piatto che sa essere veramente gustoso con pochi passaggi e ingredienti semplici: scopri come farlo a casa tua!
- Preparazione15 min
- Cottura15 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Uno dei prodotti d’eccellenza delle Madonie, zona montana per eccellenza, è il finocchietto selvatico. Ed è proprio al finocchietto selvatico che è dedicata la pasta all'uminina, un primo piatto che sa essere veramente gustoso con pochi passaggi e ingredienti semplici. La storia del finocchietto selvatico è molto antica. Viene menzionato in alcuni antichi testi egizi, era ben noto ai Greci, ma è con i Romani che si diffuse in ogni parte d’Europa.
PASTA ALL'UMININA: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA
Per preparare la pasta all'uminina, dovete lavare i finocchietti, sgocciolarli e lessarli in acqua già bollente e salata. A cottura ultimata, scolarli e tagliarli finemente (mettere da parte l’acqua di cottura). In una padella fare rosolare la pancetta affumicata, quindi unire i finocchietti e un goccio d’olio. Cuocere la pasta nell’acqua dei finocchietti, appena pronta, maneggiare e servire con muddica atturrata.