Pasta alla norma
Salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico: tutto il Mediterraneo in un solo piatto! Scopri ingredienti e procedimento.
- Preparazione25 min
- Cottura60 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
La pasta alla norma nasce a Catania e diventa presto un piatto conosciuto dappertutto, tanto da spingere la FIPE(Federazione Italiana Pubblico Esercizio) Confcommercio di Catania a proporre il suo inserimento tra il patrimonio culturale e gastronomico dell’Unesco. È davvero la pasta che con soli tre ingredienti, pomodori, melanzane e ricotta salata, riesce a rappresentare la Sicilia intera. Giusi la prepara con i rigatoni, ma c’è chi usa le penne o le busiate nella versione trapanese.
Origine del nome: questa pasta deve il suo nome alla celebre opera “Norma” del compositore di Catania Vincenzo Bellini, ma l’origine però non è chiara. Alcuni pensano che sia stata chiamata così in occasione della prima mondiale della “Norma” al Teatro alla Scala di Milano, nel 26 dicembre 1831, quando uno chef siciliano la preparò per omaggiare l’evento, altri invece attribuiscono l’origine del nome al secolo successivo. Era il 1920 e il noto commediografo Nino Martoglio ad una cena, colpito dalla bontà di questa pasta, parrebbe aver esclamato: "Signora Saridda, chista è ʼna vera Norma", facendo riferimento alla perfezione dell’opera del Bellini.
PASTA ALLA NORMA: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA
Preparazione: sbollentare i pomodori, quindi privateli della buccia e dei semi, tagliare grossolanamente e metterli in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Unite il basilico, il sale e un po’ di pepe, e lo zucchero e lasciate cuocere a fiamma dolce per almeno 30/40 minuti. Sciacquate le melanzane, tagliatele a dadini e qualcuno a fetta grande. Mettete in un colapasta e cospargete di sale facendo riposare per almeno un’ora. Quindi friggere in olio di semi. Lessate la pasta, a cottura ultimata maneggiare nel sugo, aggiungete le melanzane, basilico e ricotta a scaglie. Servire con fette di melanzane intere