Pasta al forno alla campobellese
Scopri questa ricetta realizzata durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "Natale": ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione60 min
- Cottura330 min
- Porzioni6
- DifficoltàBassa
Prepariamo il ragù: in un tegame caldo, mettiamo a rosolare le costine, senza aggiungere altro. Quando la carne è ben rosolata su tutti i lati, aggiungiamo la passata di pomodoro, un po’ d’acqua, un pizzico di zucchero, di sale, foglie di basilico fresco, pepe macinato e lasciamo cuocere dolcemente, a fiamma bassa, per circa 5 ore. In un altro tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. A parte, condiamo il macinato di carne con l’uovo intero, sale e pepe. Uniamo il macinato di carne al soffritto di cipolla e lasciamo rosolare il tempo necessario. In padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio, quindi uniamo il cavolfiore diviso a cimette e sbollentato in precedenza. Cuociamo gli ziti nell’aqua di cottura del cavolfiore. Sfilacciamo le costine ed eliminiamo le ossa. Scoliamo la pasta e la mescoliamo al ragù, insieme al formaggio grattugiato. Sbattiamo le uova con sale e parmigiano grattugiato. Alla base di un pirofila, coliamo un po’ di uova, quindi distribuiamo sopra parte degli ziti conditi e li copriamo con i broccoli ripassati, la carne trita rosolata, il caciocavallo a fettine e coliamo sopra ancora un po’ delle uova sbattute rimaste. Spolveriamo con abbondante parmigiano grattugiato e copriamo con la pasta rimasta. Versiamo sopra le uova sbattute rimaste e finiamo con il parmigiano grattugiato. Copriamo con un foglio di alluminio e mettiamo in forno caldo a 200° per 20 minuti: gli ultimi 5 minuti, togliamo la carta d’alluminio.