Maccarrones de busa al nero di seppia con cozze e arselle
Scopri come fare questo primo piatto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci girata a Orosei: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione30 min
- Cottura20 min
- DifficoltàBassa
Le cozze e le arselle andranno aperte in tegami separati con olio agliato e prezzemolo e poi sgusciate in recipienti separati tenendo solo l’acqua rilasciata dalle cozze. Iniziare l’impasto nel modo classico, nel mentre svuotare il contenuto delle sacche di nero in un recipiente e diluirlo usando il fumetto di pesce (eccolo che ritorna), ma amalgamarlo nell’impasto avendo cura di non versarlo velocemente per evitare di versare anche la “sabbiolina” presente nelle sacche. Se l’impasto dovesse risultare ancora troppo duro, aggiungere del fumetto nella scodella del nero ed esso rilascerá ancora altro colore/sapore. Lasciar riposare l’impasto per circa mezz’ora. Preparare i maccarrones e poi buttarli in abbondante acqua salata fino a che galleggiano. Dopodiché versarli in una capiente padella dove si son messe le cozze, le arselle e l’acqua delle cozze, poi far assorbire a piacere e servire su piatto con alcune cozze e arselle non sgusciate ed una buona spolverata di bottarga. Decorare con un ciuffo di prezzemolo.