Lasagna ferrarese
Scopri come preparare questo primo piatto tipico di Ferrara realizzato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci.
- Preparazione40 min
- Cottura50 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per il ragù
Per la sfoglia
Per la besciamella
Ragù: rosolare in olio e burro le verdure, aggiungere la carne e sigillare. Versare il latte e far cuocere qualche minuto. Aggiungere pomodoro e far cuocere 3 ore a fuoco lento. Salare a metà cottura e alla fine.
Sfoglia : lavare gli spinaci, asciugare bene e saltare in padella con olio per circa 15 minuti. Strizzarli qualora risultassero troppo umidi. Fare la fontana con la farina e al centro inserire uova sbattute, sale e spinaci. Impastare tutto e lasciar riposare 30 minuti. Stendere la sfoglia e ricavare dei rettangoli. Cuocere in acqua salata e poco olio per pochi minuti, un paio alla volta.
Besciamella : sciacquare una casseruola con fondo alto e, ancora bagnata, usarla per scaldare il latte. Mettere da parte il latte caldo e sciogliere il burro nella stessa casseruola. Allontanare la pentola dal fuoco e aggiungere la farina a pioggia, lentamente. Inglobare pian piano anche il latte e rimettere il tutto sul fuoco. Aggiungere sale e noce moscata solo alla fine. Ungere la teglia con il burro. Alternare gli ingredienti creando strati di pasta, parmigiano, ragù e besciamella. Infornare a 160 gradi per 45 minuti in forno ventilato, oppure in forno statico a 170 gradi 45 minuti.