Ceci in zimino
Scopri come fare questo primo piatto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci girata a Genova: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione30 min
- Cottura40 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Mettere a bagno la sera prima, in acqua fredda e bicarbonato, i ceci secchi per reidratarli. Al mattino dopo gettare l’acqua d’ammollo. Porre i legumi in una pentola a pressione con abbondante acqua fredda (senza sale!!!) e farli cuocere per circa 20/25 minuti, in circa due litri d’acqua. Se li cuocete in una pentola normale raddoppiate i tempi. Mettere i funghi secchi ad ammollare nell’acqua tiepida per 10 minuti. Tritare cipolla, aglio, aghetti di rosmarino, funghi strizzati, sedano e carota. Preparare un soffritto e farlo soffriggere qualche minuto in olio EVO nella casseruola. Pulire le bietole, tagliarle a listarelle e farle appassire in padella saltandole con il soffritto, a fuoco moderato per qualche minuto. Aggiungere anche il pomodoro e cuocere per una decina di minuti. Mescolare bene. Infine mettere i ceci e coprire con circa un litro di acqua salata. Cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Aggiustare di sale e pepe. Lo zimino di ceci va servito caldo con un filo di olio extravergine d’oliva e accompagnato, se si vuole, da crostini di pane abbrustoliti. Alcuni aggiungono parmigiano grattugiato ma in questo caso a me non piace.