cappelletti in brodo di cappone

Cappelletti in brodo di cappone

Scopri come fare questo primo piatto tipico di Reggio Emilia preparato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione180 min
  • Cottura180 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa

Pasta sfoglia

400 g di farina
4 uova
Sale q.b.

Per il brodo

Sedano
Carota
Cipolla
1 pezzo di cappone
1 pezzo di “suora” (taglio di manzo)
1 pezzo di ossobuco
Crosta di parmigiano

Per il ripieno

1 spicchio di aglio
Carota q.b.
Sedano q.b.
Cipolla q.b.
1 pezzo di lonza
1 pezzo di vitello
1 pezzo di manzo
1 salsiccia
Prosciutto crudo

Aromi

Cannella
Pepe
Noce moscata

Pasta sfoglia: unire gli ingredienti e impastare fino ad ottenere la base tradizionale della pasta sfoglia. Stenderla fino ad ottenere uno strato di qualche millimetro. Ricavare poi dei piccoli quadrati tagliati con la rotella.

Per il brodo: preparare un brodo di sedano, carota e cipolla, insieme ai tagli di carne. Cuocere per circa un’ora, coperto e a fuoco lento. Quando è pronto filtrarlo e usarlo per cuocere i cappelletti.

Per il ripieno: in padella far soffriggere pezze piccoli e grossolani di sedano, carota e cipolla. Aggiungere la carne. In un sacchettino mettere un bastoncino di cannella, del pepe e la noce moscata, in modo che rilascino i sapori in modo graduale, insieme anche a una foglia di alloro. Cuocere tutto insieme. Quando la carne è cotta eliminare le verdure e disporre il resto in un mixer insieme al tuorlo d’uovo e il parmigiano. Tritare tutto.  Prendere un po’ di impasto e porlo al centro del quadrato di pasta sfoglia. Piegare a metà la pasta, schiacciare bene ai lati per chiudere il ripieno al suo interno e mettendo un dito al centro comporre il risvolto del tortellino/cappelletto. Una volta che i cappelletti sono pronti, cuocerli nel brodo bollente, per qualche minuto.

 

CAPPELLETTI IN BRODO DI CAPPONE: GUARDA IL VIDEO DELLA RICETTA 

L'Italia a Morsi: guarda tutte le clip!