Busiate con pesto alla trapanese
Scopri come fare questo primo piatto preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina siciliana: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione30 min
- Cottura15 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
3 pomodori grandi maturi
30 foglie di basilico
60 g di grana padano in un unico pezzo
120 g di tonno in olio di oliva
20 mandorle pelate
Una manciata di pinoli
Una decina di capperi di Salina
3 acciughe
1 spicchio di aglio
5 grani di pepe
Olio extravergine di oliva
Sbollentate per circa 30 secondi i pomodori in acqua bollente, passateli rapidamente sotto acqua corrente e privateli della buccia. Tagliateli a tocchetti grossi e metteteli dentro il bicchiere del frullatore. Lavate le foglie del basilico, asciugatele e aggiungetele ai pomodori. Quindi unite il grana in tocchetti, il tonno sgocciolato, le mandorle, i pinoli, i capperi, le acciughe, il pepe e l’olio extravergine di oliva, circa 1 bicchiere e mezzo. Frullate fino a ottenere una purea densa e consistente e amalgamate il pesto con le busiate che avrete cotto in abbondante acqua leggermente salata e scolate al dente. Eventualmente, questo pesto può essere conservato anche in frigo e servito come condimento per una pasta corta fredda.