Bucatini ro' malu tempu

Bucatini ro' malu tempu

Scopri la ricetta di questo primo piatto realizzato durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "Ricette antiche": ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura20 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
300 g bucatini
2 bustine di zafferano
1 mazzetto di finocchietto
1 cucchiaio di pasta d’acciughe
Mezzo bicchiere di vino bianco
2 spicchi d’aglio
50 g di filetti di acciughe
50 g pinoli
40 g di uvetta passolina
Muddica atturrata
Pepe

In una pentola d’acqua bollente, salata e profumata con lo zafferano, sbollentiamo il finocchietto selvatico per qualche minuto. Nella stessa acqua, facciamo cuocere i bucatini. In padella, facciamo rosolare due spicchi d’aglio con un generoso filo d’olio. Uniamo i filetti di acciughe, la pasta d’acciughe, parte dei pinoli, l’uvetta, parte del finocchietto sbollentato e tritato al coltello e, infine, mezzo bicchiere di vino bianco. Lasciamo insaporire sul fuoco per qualche minuto. Il finocchietto rimasto, lo frulliamo con il mixer ad immersione, aggiungendo olio ed i pinoli rimasti. Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il condimento. Serviamo con una spolverata di muddica tostata.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: scopri le ricette