Bigoli al nero di seppia
Scopri come preparare i bigoli al nero di seppia: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione20 min
- Cottura30 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Tagliare a striscioline le seppie. Nel frattempo fare un trito di cipolla e aglio tagliati fini. Versare l’olio nella padella e metterla a scaldare. Aggiungere il trito di cipolla e aglio. Quando è rosolato, aggiungere le seppie. Sfumare con il vino e lasciare asciugare. Nel frattempo tagliare il prezzemolo e preparare la scorza di limone grattuggiata e aggiungere il tutto in padella. Versare la salsa di pomodoro (in alternativa usare un pomodoro fresco ma maturo).
Rompere in un bicchiere le vesciche di inchiostro tenute da parte in precedenza (per far fuoriuscire l’inchiostro, aiutatevi con le forbici o pungete le vesciche delicatamente con uno stecchino). Versare il nero di seppia nella padella e lasciar colorare il condimento cuocendo per un minuto a fuoco vivo.
Spolverare con una macinata di pepe e sale. Cuocete i bigoli e scolateli al dente conservando un po’ dell’acqua di cottura. Saltare i bigoli nella padella facendo in modo che si colorino e mantecando con l’acqua di cottura. Spolverare gli spaghetti al nero di seppia con il prezzemolo tritato e servire.