Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

Scopri come fare questo dolce preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina campana: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura30 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa

Per le zeppole

Burro 133 g
Acqua 87 g
Latte 80 g
Farina 140 g
Uova 5
Sale 2 g
Zucchero 2 g

Per la crema

Zucchero 180 g
Latte 500 g
Amido di mais 65 g
Tuorli 4
Vaniglia mezzo baccello
Amarene sciroppate per guarnire

Per la pate à choux, mettere in un pentolino i liquidi, acqua e latte, con i l burro a tocchetti, il sale e lo zucchero. Portare a bollore e poi aggiungere la farina mescolando con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Mescolare sino a quando non si staccherà completamente dalle pareti. Mettere in planetaria con il gancio a foglia e azionare a bassa velocità, far girare un paio di minuti per dissipare il calore e poi aggiungere a filo le uova, aspettando si siano amalgamate prima di versarne altre. Mettiamo in sac à poche con una bocchetta tonda diametro 4 mm, e facciamo delle piccole ciambelle di impasto su una teglia ricoperta di carta forno. Inforniamo a 170° per circa 20 minuti o fino a completa doratura. (un trucchetto: spruzzare dell’acqua sulla superficie nel momento in cui li inforniamo, ci aiuterà ad evitare le crepe in cottura). Per la crema mescoliamo i tuorli con lo zucchero e l’amido, e mettiamo il latte sul fuoco con un baccello di vaniglia inciso e di cui avremo tolto i semi con la punta del coltello, raschiando con delicatezza l’interno del baccello e dissolvendoli nel liquido. Una volta caldo, lo verseremo in più riprese sulla miscela di tuorli, zucchero e amido, sempre mescolando con la nostra frusta, rimettiamo sul fuoco sino a bollore continuando a mescolare per evitare che attacchi. Tagliare a metà le nostre zeppole e farcirle con la crema fredda. Finire il piatto con un’amarena sciroppata.

L'Italia a Morsi con Chiara Maci: tutte le ricette

Il meglio di Food Network: guarda tutti i video