Turta cui piri
Scopri come fare questo dolce preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina lodigiana: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione40 min
- Cottura60 min
- Porzioni6
- DifficoltàBassa
Per la frolla
Per il ripieno
Per la finitura
Monta il burro con lo zucchero nel robot da cucina con lama, per 1 minuto, aggiungi i due tuorli e successivamente la panna e la farina. Ottieni un impasto morbido. Dagli forma di panetto alto 2 cm, ricopri con pellicola e metti in frigo a riposare. Imburra e infarina una teglia da crostate con il fondo removibile e mettila in frigo. Fai sciogliere lo zucchero con la vaniglia, la cannella e i chiodi di garofano nel vino rosso, in una casseruola che contenga poi anche le pere. Nel frattempo sbuccia le pere, tagliale in 6 spicchi ed elimina li torsolo. Inserisci ora le pere nello sciroppo di vino e lascia cuocere al piccolo bollore per circa 10 minuti. (devono essere cotte ma non sfatte). Lasciale intiepidire nel vino, poi scolale e lasciale raffreddare completamente in una ciotola dentro al ghiaccio. Riprendi la frolla, stendila ad altezza 5 mm con il mattarello, aiutandoti con la carta forno, formando un cerchio da 22 cm. Ribaltalo sulla teglia e foderala sagomando bene la frolla fino al bordo. Bucherella il fondo e i bordi con una forchetta. Riempi il guscio di frolla con le pere ben sgocciolate, senza lasciare spazi. Tira il resto della frolla in strisce larghe 1 cm abbondante. Ricopri la torta con le strisce incrociate. Spennella la torta con poca panna mescolata a zucchero. Rimetti in frigo per 1 ora per creare lo shock termico (in abbattitore 20 minuti). Inforna la torta a 170°C per circa 30 minuti. Spegni il forno e lascia la torta dentro ancora per 10-15 minuti. Raffreddala su una gratella e sformala quando è completamente fredda. Spolvera con zucchero a velo. È ancora più buona il giorno dopo.