Torta pinolata con la crema
Scopri come fare questo dolce preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci dedicata alla cucina di Pisa: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione50 min
- Cottura60 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per la frolla
Per la crema
Per la frolla: montare burro e zucchero. Aggiungere la scorza di limone e sale. Aggiungere le uova una alla volta. Aggiungere farina setacciata e lievito in un sol colpo e amalgamare con la spatola. Rovesciare sulla spianatoia e formare un panetto con laiuto di una spatola e di un ulteriore pizzico di farina se necessario. Impellicolare e lasciar raffreddare in frigorifero. Per la crema: montare 2 minuti i tuorli con il miele e lo zucchero, aggiungere farina e fecola setacciate. In un pentolino mettere latte e panna e portare ad ebollizione. Allontanare subito dal fuoco. Versare nel latte bollente il composto di uova, riporre su fuoco moderato, far rimontare l’ebollizione e lavorare con la frusta. Spegnere immediatamente il fuoco, aggiungere la noce di burro e mescolare. Travasare dentro ad una pirofila. Irrorare di poco zucchero, riporre a raffreddare con una pellicola a contatto con la crema. Assemblaggio torta: con l’aiuto di due fogli di carta forno stendere la pasta frolla dello spessore di 5 mm. Imburrare e infarinare uno stampo da crostata, adagiare la frolla stesa nello stampo facendola aderire bene ai bordi. Tagliare via con il mattarello l’eccesso di impasto dallo stampo, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Riporre in frigo in attesa della crema, stendere un secondo disco di pasta frolla. Versare la crema nel guscio di pasta frolla e coprirla col secondo disco, saldare bene i bordi della crostata. Spennellare con poca acqua la superficie e aggiungere i picoli. Riposare in frigo almeno 15 min. Scaldare il forno statico a 180°. Cuocere in forno 15 min a 180°, abbassare il forno a 160° e cuocere altri 45 min, sfornare e lasciar raffreddare 8 ore. Spolverare di zucchero a velo e servire.