torta pasqualina

Torta pasqualina

Un grande classico della Pasqua in casa: scopri qui la ricetta tradizionale di Benedetta Rossi!

  • Cottura80 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
150 ml di acqua
150 ml di olio
1 cucchiaino di sale
1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
400 gr di farina

Per il ripieno

450 gr di spinaci bolliti
250 gr di ricotta
4 uova
2 cucchiai di formaggio grattugiato
noce moscata

Iniziate a preparare l'impasto per la pasta matta mettendo in una ciotola l'acqua, l'olio, il lievito, il sale e la farina poco per volta. Potete utilizzare, al posto della pasta matta, due rotoli di pasta sfoglia. Mescolate e lavorate l'impasto con le mani prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro infarinato fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida senza appiccicarsi alle dita. Mettete la pasta matta a riposare un po' e nel frattempo preparate il ripieno tagliuzzando con una forbice gli spinaci che avete, in precedenza, bollito.

Aggiungete nella ciotola degli spinaci anche la ricotta, un uovo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale ed una grattugiata di noce moscata e mescolate per bene il tutto con una forchetta. Predente un foglio di carta forno, spolveratelo con della farina, dividete l'impasto in due parti e rovesciate la pasta all'interno di una teglia da forno a cerniera. Farcite la torta con il ripieno di spinaci e ricotta, livellatelo per bene.

Con il fondo di un cucchiaio create delle cavità sullo strato di spinaci dove andare a mettere le uova. Stendete l'impasto rimasto e con questo ricoprite la torta pasqualina sigillando i bordi prima con le dita e poi con la forchetta. Mettete a cuocere in forno ventilato a 180° per 45-50 minuti, in forno statico a 190° per lo stesso periodo di tempo.