Torta miascia

Torta miascia

Una torta della tradizione del lago di Como, fatta con ingredienti poveri e avanzi di pane: scopri qui la ricetta!

  • Preparazione20 min
  • Cottura50 min
  • Porzioni8
  • DifficoltàBassa
50 gr uvetta
2 uova
50 gr di amaretti
500 ml di latte
250 gr pane raffermo
2 pere
2 mele
75 gr di zucchero
Buccia grattugiata di un limone
Un bicchierino di liquore di erbe e mandorle

Riduciamo il pane raffermo in piccoli pezzi, lo mettiamo in una ciotola e lo ammolliamo con il latte. Lasciamo macerare circa 2 ore. Nel frattempo, tagliamo mele e pere a cubetti o fettine. In un padellino, tostiamo i pinoli. 

Quindi, quando il pane è pronto, lo ‘spappoliamo’ ulteriormente con un mestolo o le mani ed uniamo le uova sbattute, lo zucchero, le mele e le pere tagliate, i pinoli, l’uvetta ed il liquore. 

Profumiamo il tutto con la scorza grattugiata del limone e trasferiamo il composto in una teglia coperta con carta forno. Cuociamo in forno a 190° per 15 minuti e per altri 25 minuti abbassandolo a 150°.

Torta miascia: una torta della tradizione del lago di Como, fatta con ingredienti poveri e avanzi di pane