Torta del dunizet
Scopri come preparare questo dolce tipico di Bergamo realizzato durante una puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci.
- Preparazione50 min
- Cottura60 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Montate il burro con 120 g circa di zucchero fino ad ottenere un crema liscia ed omogenea. Aggiungete i tuorli, uno alla volta e solo dopo che il precedente sia ben amalgamato. Montate a neve gli albumi con il rimanente zucchero (circa 30 g) e aggiungeteli al composto con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontarli. Fate questa operazione proprio a questo punto, e non come si fa di solito che si aggiungono alla fine: la prima volta ho fatto così e la torta non ha lievitato bene perché il composto non era omogeneo e tendeva a separarsi. Unite poi gradualmente la farina, la fecola setacciate e i canditi. In ultimo versate il Maraschino e l’estratto di vaniglia (o i semi della bacca). Versate il composto in uno stampo a ciambella di 24 cm di diametro, anche se utilizzando il 22 cm la torta viene più alta e risulta più bella alla vista, e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, o comunque finché inserendo uno stuzzicadenti esce fuori pulito. Sformate la torta su una gratella e lasciatela raffreddare completamente. Prima di servirla spolveratela abbondantemente di zucchero a velo. Gustatela accompagnandola con un calice di Moscato giallo della Bergamasca per un momento di pura estasi.