Tiramisù alle fragole
Benedetta Rossi prepara il tiramisù alle fragole per completare un delizioso menù di Pasqua. Replica la ricetta a casa tua!
- Preparazione45 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Tagliate a pezzetti una parte delle fragole e mettetele a macerare in una ciotola con due cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone ottenendo così il sughetto con cui andrete a inzuppare i savoiardi. Prendete l'uovo di Pasqua e tagliatelo a metà nella parte della saldatura scaldando la lama di un coltello su un fornello.
Usate la metà dell'uovo di Pasqua come contenitore del vostro tiramisù. In una ciotola versate il mascarpone, aggiungete la panna ed iniziate a frullare con le fruste elettriche. Aggiungete quindi lo zucchero e l'estratto di vaniglia e riprendete a frullare. Preparate la bagna recuperando il succo delle fragole allungandolo con un goccio d'acqua.
Potete aggiungere alla bagna un goccino di rum nel caso il tiramisù sia per adulti. Bagnate i savoiardi nel succo delle fragole e con questi riempite il fondo dell'uovo di Pasqua. Versate sopra ai savoiardi la crema di mascarpone usando un sac a poche e ricoprite con le fragole fatte macerare.
Ricoprite le fragole con un altro strato di savoiardi inzuppati, ricoprite il tutto con altra crema di mascarpone e completate con le fragole tagliate a metà ed utilizzate come decorazione. Mettete il tiramisù a riposare un paio di orette in frigorifero prima di servirlo.