tetù tetio

Tetù e Teio

Scopri come fare questi biscotti tipici siciliani ricoperti di glassa di zucchero dal cuore morbido, chiamati anche tatù, teio, totò: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura25 min
  • Porzioni6
  • DifficoltàMedia
500 grammi farina 00
150 grammi farina di mandorle
150 grammi zucchero
150 grammi strutto
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale
150 ml di latte intero
2 cucchiai cacao amaro in polvere

Per la glassa bianca

250 gr zucchero a velo
2 albume
2 cucchiai di succo di limone

Per la glassa al cacao

Cacao amaro 250 gr
Zucchero a velo
2 albumi

Versare le farine nell’impastatrice, lo zucchero, il bicarbonato, la vanillina e il sale, mescolare e inserire lo strutto, l’uovo e iniziare ad impastare, aggiungendo  via via il latte. Dividere l’impasto in due parti, in uno incorporare il cacao amaro setacciato. Devono essere due impasti lisci ed omogenei. Ricavare delle palline di circa 30/40 grammi e disporle sulla teglia rivestita da carta forno. 

 

TETÙ E TEIO: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA 

 

Cuocere in forno già caldo a 170° per una mezzoretta. Sfornare i biscotti spennellarli con la glassa e rimettere in forno per 5 minuti a 160 gradi per farli asciugare. Per la glassa: in una ciotola battere energicamente gli albumi, quindi unire lo zucchero a velo, io uso la planetaria. Dovrete ottenere una glassa liscia e bianca. Aggiungere quindi il limone e mescolare ancora.