Ravioli con la ricotta
Scopri come fare questo dolce preparato durante la puntata de L'Italia a Morsi con Chiara Maci girata a Tarquinia: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione50 min
- Cottura20 min
- Porzioni4
- DifficoltàBassa
Per la pasta
Per il ripieno
I ravioli dolci di carnevale, sono dei dolci semplici della tradizione della Tuscia. Sono preparazioni che trovano l’assenso anche dei bambini. La ricotta di pecora racchiusa in uno scrigno di pasta. Ogni regione ha il suo dolce carnevalesco, e per la maggior parte sono fritti. Questi sono i ravioli che preparavo insieme a mia nonna e anche se ho fatto delle piccole varianti, il sapore è uguale.
RAVIOLI DOLCI CON LA RICOTTA: GUARDA QUI SOTTO IL VIDEO DELLA RICETTA
Mettere la farina su un piano di lavoro e fai la fontana. Rompere le uova, aggiungere il burro e il liquore e impastare come per le tagliatelle. Formare una palla e lasciala riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo, versare la ricotta in una ciotola e aggiungere gli altri ingredienti. Amalgamare bene e inserire la ricotta in una sac a poche. Riprendere la pasta e stendere ad uno spessore medio. Poi versare sulla metà della pasta dei mucchietti di ripieno alla ricotta. Chiudere l’impasto e sigillare con una apposita rotella. Spennellare i ravioli con un po’ di burro morbido e infornare a 170°C gradi per 20 minuti.