Rame di Napoli
Scopri la ricetta di questo dolce realizzato durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "La Pasta Paolina": ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione15 min
- Cottura20 min
- Porzioni6
- DifficoltàBassa
Per la glassa
Prepariamo l’impasto: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, l’ammoniaca per dolci o del lievito, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di 1 arancia, la cannella in polvere, i chiodi di garofano ridotti in polvere, il cacao amaro (meglio se setacciato), il miele, lo strutto, lo zucchero semolato, il latte e lavoriamo con la foglia o un mestolo fino a formare l’impasto: sarà morbido ed appiccicoso. Con le mani bagnate o due cucchiai, formiamo delle palline di impasto, grandi come noci, che disponiamo su una teglia con carta forno. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15-18 minuti: rimangono morbidi. Lasciamo raffreddare. Per la glassa, in un pentolino, a fiamma dolcissima, lasciamo sciogliere il cioccolato a pezzetti insieme al burro (oppure, a bagnomaria). Spennelliamo la superficie ci ciascun biscotto con la marmellata di arance, quindi intingiamo ciascun biscotto, a testa in giù, nel cioccolato fuso. Disponiamo i biscotti glassati su un vassoio e spolveriamo con abbondante granella di pistacchio.