Poke Cake

Poke cake

Un dolce ideale per una merenda in giardino coi bambini. Scopri come farlo a casa tua!

  • Preparazione40 min
  • Cottura40 min
  • Porzioni4
  • DifficoltàBassa
3 uova
180 gr di zucchero
125 gr di yogurt al cocco
125 ml di olio di semi di girasole
150 ml di latte
50 gr di farina di cocco
300 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci

Per la ganache

300 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna fresca

Per la decorazione

Panna montata
Cioccolato fondente

Preparate il pan di spagna per la base della torta rompendo le uova in una ciotola e sbattendole con delle fruste elettriche. Aggiungete, sempre mescolando, lo zucchero, lo yogurt al cocco, l'olio, il latte e la farina poco alla volta. In ultimo aggiungete il lievito e la farina di cocco. Per una versione alternativa alla nocciola, sostituite lo yogurt al cocco con dello yogurt bianco e la farina di cocco con quella di nocciole. Mescolate per bene e versate il composto in una teglia a cerniera di diametro di 24 cm che avrete, in precedenza, imburrato ricoprendo la base con un disco di carta forno. Mettete a cuocere a 170° in forno ventilato per circa 40 minuti, in forno statico a 180° per lo stesso periodo di tempo.

 

POKE CAKE: QUI IL VIDEO DELLA RICETTA

 

Prendete un mestolo e con la parte del manico fate dei buchi sulla superficie della torta. Per la crema al cioccolato, scaldate la panna sul fuoco per poi toglierla dal fuoco aggiungendo il cioccolato fondente tritato. Mescolate per bene per far sciogliere il cioccolato colandolo poi sulla superficie della torta. Sbattete per bene la torta in modo da far depositare il cioccolato nei buchi. Fate riposare la torta, ancora dentro lo stampo, in frigorifero per almeno un'ora. Trascorso questo tempo, riprendente la torta decorandola con della farina di cocco al centro e della panna montata utilizzando una sac a poche. Completate con del cioccolato fondente grattugiato in superficie.