pasticciotti di Lampedusa

Pasticciotti di Lampedusa

Scopri questa ricetta realizzata durante la puntata di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo "Rianella": ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione30 min
  • Cottura25 min
  • Porzioni6
  • DifficoltàBassa

Per la frolla

250 g farina 00
250 g farina di semola di grano duro
150 g zucchero
1 bustina di lievito
200 g strutto
3 uova
Mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Scorza di limone

Per il ripieno

Crema alle nocciole
Marmellata

Per la glassa

2 cucchiai di succo di limone
2 albumi
250 g zucchero a velo

Per la frolla: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo le due farine, 00 e di grano duro, il lievito per dolci, lo strutto e lavoriamo fino a sabbiare il composto. Ottenuta una sabbia fine, aggiungiamo lo zucchero, le uova intere, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Compattiamo il panetto, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per 1 ora in frigorifero. Stendiamo la frolla tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di 3-4 mm. Imburriamo gli stampini per pasticciotto e li foderiamo con dei dischi di frolla, fondo e bordi. 

Farciamo con crema spalmabile al cioccolato o confettura. Copriamo con un altro disco di frolla, sigillando bene i bordi ed eliminando l’eccesso di frolla. Spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 25 minuti. Una volta sfornati, li lasciamo raffreddare. 

Per la glassa, con le fruste elettriche montiamo lo zucchero a velo con gli albumi ed il succo di limone, fino ad ottenere un composto fluido e lucido. Sformiamo i pasticciotti e li spennelliamo, in superficie, con la glassa, oppure li immergiamo, a testa in giù, nella glassa. Spolveriamo con le codette colorate e lasciamo asciugare.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: guarda tutte le puntate

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: scopri le ricette