Paste Elena
Scopri la ricetta di questo dolce realizzato durante la terza puntata della 7ª stagione di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola dal titolo: ecco ingredienti e procedimento.
- Preparazione40 min
- Cottura30 min
- Porzioni6
- DifficoltàBassa
Partiamo dal pan di Spagna: con le fruste, montiamo le uova intere insieme allo zucchero ed un pizzico di sale, per circa 10 minuti, ovvero fino ad ottenere un composto chiaro, spumoso e fermo. Profumiamo con la scorza grattugiata del limone, quindi incorporiamo amido e farina setacciati insieme, poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola. Versiamo l’impasto in una tortiera del diametro di 24-26 cm foderata con carta forno. Livelliamo e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 30 minuti: senza mai aprire il forno! Lasciamo raffreddare e con un coppapasta di 5-6 cm ricaviamo dei cilindri di pan di Spagna. Per la crema di ricotta, mescoliamo la ricotta di pecora con lo zucchero. Copriamo e la lasciamo riposare per 1 ora in frigorifero. Setacciamo la crema e teniamo da parte. Per la bagna, facciamo bollire per qualche minuto acqua, zucchero ed estratto di vaniglia. Tagliamo ciascun cilindro di pan di Spagna a metà, come fossero paninetti. Inumidiamo ciascuna metà con la bagna alla vaniglia. Farciamo due dischi per volta con abbondante crema di ricotta. Con una spatolina, ‘stucchiamo’ i bordi di ciascuna tortina con la crema di ricotta, quindi le rotoliamo nella granella di mandorle, in modo da farla ben aderire. Finiamo con zucchero a velo.