Paste all'antica di Montelepre

Paste all'antica di Montelepre

Scopri questa ricetta realizzata durante la sedicesima puntata della 7ª stagione di Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: ecco ingredienti e procedimento.

  • Preparazione40 min
  • Cottura25 min
  • Porzioni6
  • DifficoltàBassa

Per l'impasto

500 g farina di maiorca
1 uovo
200 ml latte
100 g zucchero semolato
130 g strutto
8 g ammoniaca per dolci

Per la crema

1 l latte
100 g amido per dolci
Cannella
Vaniglia
120 g zucchero semolato
Scorza di limone
300 g zucchero a velo
Acqua
Ciliegie candite
Granella di mandorle

Prepariamo l’impasto, lavorando tutti gli ingredienti insieme, ovvero la farina e lo zucchero con lo strutto, l’uovo intero, l’ammoniaca e, pian piano, il latte, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora.

Per la crema: sciogliamo l’amido in parte del latte ancora freddo. Uniamo il latte rimasto, lo zucchero, gli aromi. Portiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare. Spegniamo e lasciamo raffreddare completamente. Con il mattarello, stendiamo l’impasto ad uno spessore di circa 1 cm, quindi ritagliamo dei dischi larghi circa 8-10 cm. Li disponiamo su una teglia con carta forno e li cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 20-25 minuti. Li lasciamo raffreddare, quindi li tagliamo a metà, come fossero panini, e li farciamo con la crema di latte. Ricomponiamo il ‘panino’ e spennelliamo con la glassa ottenuta lavorando lo zucchero a velo con pochissima acqua. Rotoliamo i bordi delle paste nella granella di mandorle e decoriamo la sommità con una ciligia candita.

Giusina in Cucina - La Sicilia a Tavola: scopri le ricette

Il meglio di Food Network: guarda tutti i video dei tuoi programmi preferiti